L’Invenzione è la Madre della Necessità
Don Davidson, uno dei primi allievi di Arthur Hull, ci racconta come ha vissuto l'incontro con Arthur durante i primi passi della crescita del movimento del Drum Circle facilitato, circa quarant'anni fa. L’Invenzione è la Madre della Necessità Di Don Davidson C’era una palpabile spinta verso la cultura a Santa Cruz, California, quando nel 1980 arrivai come studente [...]
Che cosa è un Drum Circle?
Un Drum Circle facilitato è un coinvolgente evento ritmico in cui un gruppo di persone si trova insieme a suonare tamburi e percussioni e, mentre si diverte e scatena la propria energia vitale, realizza il massimo potenziale musicale tramite il sostegno di un facilitatore. La qualità della musica cresce in funzione del progredire dell'apertura al dialogo ritmico dei suoi membri. [...]
ANATOMIA DI UN DRUM CIRCLE FACILITATO
Normalmente, come si può vedere dalla figura allegata -che è una mappa e non certo il "territorio"-, un drum circle facilitato presenta un andamento che va da una prima fase in cui ogni partecipante è cosciente soprattutto di sé (coscienza individuale) ed impegnato ad acclimatarsi allo strumento (tecnologia) che sta suonando, fino ad una fase finale in cui è rilassato [...]
Cosa Posso Fare Per Servire Il Cerchio? – di Arthur Hull
🌈 La facilitazione è una forma d’arte orientata al servizio. “Cosa posso fare per servire questo cerchio in questo momento?” è un mantra che ti può aiutare a mantenere i tuoi intenti nella giusta direzione, mentre ti trovi ad avere a che fare con tutti gli elementi che ti circondano in un evento ritmico. La facilitazione del drum circle è [...]
10 motivi per organizzare un Drum Circle facilitato
• Pone le persone sullo stesso piano • Crea un forte senso di team • Incoraggia il pensiero creativo, la stimolazione ed il rimodellamento dei percorsi neurali verso modelli di benessere,tramite l'impatto simultaneo a livello uditivo-visivo-cinestesico • Il Drum Circle porta rapidamente larghi gruppi di persone ad uno stato di focalizzazione e concentrazione • Incoraggia la cooperazione invece della [...]
INTERVISTA MICSU
Forse pochi ancora conoscono l'esperienza di partecipare ad un DRUM CIRCLE facilitato. Emozioni e allegra condivisione accompagnano questa pratica che può essere definita musicoterapica. Le persone che decidono di partecipare, non necessariamente devono avere nozioni di ritmica o musicali. L'importante è lasciarsi andare. Ovviamente c'è un "facilitatore", una persona che modera il cerchio e armonizza il tutto... Per Drum Circle [...]
Lo Spirito Nel Cerchio di Percussioni Facilitato
- Lo Spirito nel Cerchio di Percussioni – “In un Drum Circle puoi cercare lo spirito con i tuoi tre strumenti di ascolto periferico – il vedere, l’udire, ed il sentire. Usa quell’orecchio interiore che hai sviluppato ascoltando l’infinito ammontare d’informazioni che esiste nel silenzio fra le note nella musica.” Arthur Hull – Drum Circle Spirit – 1998 In [...]
Basic Drum Circle Facilitator Training con Arthur Hull e H.Filippo Chiostri
Siete pronti alla sfida del 2017? Ready for 2017’s challenge? For English version, scroll down this page! Ecco la terza edizione a Palermo della Tournée di Arthur Hull 🙂 Il weekend, facilitato da Arthur Hull e Harshil Filippo Chiostri è caratterizzato da: _ FAC: Training di base per facilitatore di Drum Circle, di Village Music Circles (VMC) _ CHAL: Facilitator's [...]